ripercorriamo il viaggio affascinante delle Polaroid

dalle origini all'era moderna

Le Polaroid. Un nome che evoca ricordi di scatti immediati, di attese impazienti mentre l’immagine si materializza, di quella cornice bianca iconica. Ma qual è la storia dietro questa invenzione rivoluzionaria che ha cambiato il mondo della fotografia? In questo articolo, ripercorriamo il viaggio affascinante delle Polaroid, dalle origini all’era moderna.

Le Origini: Un’Intuizione Geniale

La storia delle Polaroid inizia con Edwin Herbert Land, uno scienziato e inventore americano. La leggenda narra che l’ispirazione gli venne nel 1943, mentre era in vacanza con la figlia Jennifer. La bambina chiese perché non potesse vedere subito la foto che il padre le aveva appena scattato. Questa semplice domanda accese la scintilla in Land, che si mise subito al lavoro per trovare una soluzione.

Dalla Teoria alla Pratica: La Nascita della Polaroid Camera

Dopo anni di ricerca e sviluppo, nel 1947 Land presentò al mondo la prima macchina fotografica Polaroid, la Model 95. Questa fotocamera rivoluzionaria era in grado di sviluppare la pellicola al suo interno, producendo una stampa fotografica in pochi minuti. L’innovazione riscosse un successo immediato, aprendo un nuovo capitolo nella storia della fotografia.

L’Ascesa e l’Innovazione Continua

Negli anni ’50 e ’60, le Polaroid divennero un fenomeno culturale, conquistando famiglie, artisti e appassionati di fotografia. L’azienda continuò a innovare, introducendo nuove pellicole e modelli di fotocamere, tra cui la celebre Polaroid SX-70 nel 1972, una fotocamera pieghevole con pellicola autosviluppante a colori. Questa macchina, con il suo design elegante e la sua tecnologia avanzata, divenne un’icona degli anni ’70.

Il Declino e la Rinascita

Con l’avvento della fotografia digitale alla fine del XX secolo, le Polaroid iniziarono a perdere popolarità. Nel 2008, la Polaroid Corporation dichiarò bancarotta. Sembrava la fine di un’era. Ma la magia dell’istantanea non era destinata a scomparire.

The Impossible Project e il Ritorno delle Polaroid

Un gruppo di appassionati, guidati da Florian Kaps, diede vita a “The Impossible Project”, con l’obiettivo di salvare la produzione di pellicole Polaroid. Nel 2017, The Impossible Project acquisì il marchio Polaroid, riportando in vita l’iconica azienda. Oggi, Polaroid continua a produrre fotocamere e pellicole istantanee, combinando la nostalgia del passato con la tecnologia moderna.

Perché le Polaroid Continuano ad Affascinare?

Nonostante l’onnipresenza della fotografia digitale, le Polaroid mantengono un fascino unico. Forse è la tangibilità della stampa fisica, l’attesa del processo di sviluppo, o semplicemente la nostalgia per un’era passata. Qualunque sia la ragione, le Polaroid continuano a ispirare e a catturare momenti speciali in un modo unico e irripetibile.


Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.