Come funziona il nostro programma di configurazione delle stampe online

Presentazione

Benvenuti nel portale web di St. Peter Photo dedicato al mondo della stampa digitale. In questo articolo mostreremo tutti gli strumenti che la nostra piattaforma offre per ottimizzare e personalizzare le vostre stampe.

Uno dei maggiori punti di forza del nostro portale è la versatilità. Trattandosi di un sito web infatti, con una singola registrazione sarete in grado di usufruire del servizio contemporaneamente, sia da Smartphone che da Tablet o Pc. Potrete notare differenti arrangiamenti grafici visitando il portale attraverso un cellulare od un Pc; per tale motivo è consigliabile utilizzare un orientamento verticale quando state utilizzando un dispositivo mobile.

Barra di navigazione

Prima di addentrarci nella creazione del nostro primo ordine è bene soffermarsi sulla barra di navigazione ai piedi dello schermo. Grazie ad essa potrete proseguire tra le pagine successive del portale o tornare indietro, l’unica raccomandazione è quella di usare il tasto “annulla” nel caso abbiate commesso un errore nella scelta di un prodotto, in questo modo tornerete alla pagina iniziale evitando di duplicare l’ordine precedente in un nuovo formato.

Scelta della carta

Iniziamo quindi il nostro primo ordine scegliendo le classiche stampe 10×15. La prima cosa che ci verrà chiesta è la finitura, Lucida o Satinata, successivamente ci verrà richiesto di importare nel sistema le nostre foto.

Caricamento Immagini

In alcuni casi è previsto un numero minimo di immagini. In questo passaggio potete scegliere se aggiungere direttamente il contenuto di una intera cartella o scegliere i singoli elementi da un vostro archivio. Dopo aver caricato le foto giungerete quindi nel pannello di anteprima.

Avete ora tre scelte a disposizione:

  • Aumentare o diminuire il numero di copie (+ -) cliccando su ogni singola immagine.
  • Modificare tutta la selezione nel numero di copie e nel ritaglio automatico.
  • Modificare le foto della selezione singolarmente

Modifica delle immagini pre stampa - RITAGLIA e MODIFICA

Entrati nel pannello di modifica, potrete cambiare l’aspetto di ciascuna immagine in molti modi. Gli strumenti disponibili in questa sezione sono numerosi:

  • Ritaglia – Riportato nell’esempio sottostante, consente di inquadrare l’immagine utilizzando le maniglie gialle utilizzando i pulsanti.
  • Modifica – Consente di duplicare l’immagine selezionata, di adattarla alle proporzioni della stampa selezionata aggiungendo bordi bianchi, ed infine di cambiare prodotto.

Modifica delle immagini pre stampa - FILTRI, GRAFICHE e RUOTA

  • Filtri – Consente di modificare il colore originale dell’immagine applicando delle correzioni artistiche.
  • Grafiche – Consente di aggiungere modelli grafici ornamentali o modelli di impaginazione. Questa funzione non è disponibile nei prodotti di stampa classica, ma la incontrerete nei prodotti creativi come i poster mosaico.    
  • Ruota – Consente di ruotare di 90’ le immagini selezionate.

Modifica delle immagini pre stampa - RADDRIZZA, TESTO e CORREGGI

  • Raddrizza – Permette di variare l’inclinazione della foto selezionata di grado in grado. Utile per aggiustare le linee forti delle vostre fotografie secondo le regole prospettiche (orizzonte, diagonali, ecc).
  • Testo – Editor testuale con cui potrete aggiungere scritte personalizzabili nello stile grafico, nel colore e nelle dimensioni. Potrete posizionare e ridimensionare il testo e modificarne la trasparenza semplicemente utilizzando le maniglie ed i pulsanti di controllo.
  • Correggi – In questa sezione potrete correggere le dominanti cromatiche della vostra immagine modificandone anche la luminosità, la nitidezza, il contrasto tra luci ed ombre, e la vivacità dei colori.

Chiudere sessione di modifica

Una volta compiute tutte le operazioni necessarie, dovrete scegliere se andare “Avanti” verso la conclusione e l’invio dell’ordine, oppure tornare “Indietro” per poter scegliere un nuovo prodotto fotografico, ricominciando dalla medesima selezione di foto importata inizialmente. Scegliendo “annulla” tornerete alla pagina iniziale azzerando anche la selezione effettuata. In questo modo potrete ricominciare dal principio, magari con un nuovo prodotto ed una nuova selezione di immagini.
La scelta del formato di stampa ideale per le vostre attrezzature fotografiche sarà oggetto di un successivo approfondimento.
È molto utile prima di proseguire prestare attenzione ai due pulsanti presenti nell’angolo in basso a destra della barra di navigazione. Grazie ad essi potrete sempre controllare l’importo provvisorio del vostro ordine ed accedere al listino completo di tutti i nostri prodotti.

Completa l'ordine

Lasciata alle spalle la schermata di modifica avendo premuto “Avanti”, verrete portati nella schermata relativa al metodo di spedizione. Avrete tre scelte disponibili in base all’urgenza dei vostri ordini, compresa la possibilità di ritirare il materiale direttamente in sede. Dopo il completamento dell’ordine ricevuto, il vettore provvederà ad avvertirvi dell’avvenuta spedizione.

Schermata di riepilogo

Dopo aver definito il metodo di spedizione, avrete accesso alla schermata di riepilogo, anch’essa molto pratica. In questa sezione infatti avrete modo di modificare sia l’ordine stesso, tornando alle schermate di elaborazione, sia variare il metodo di spedizione, cliccando sulle icone a forma di penna. Premendo il pulsante “Aggiungi prodotto” alla sinistra di quello di conferma, visibile in basso, tornerete alla schermata home per procedere, con la stessa selezione importata nel sistema, alla scelta di un nuovo prodotto.

Molto utile infine si rivelerà la funzione “Codice di sconto”.

Periodicamente infatti St. Peter Photo metterà a disposizione dei propri clienti dei codici di sconto che verranno pubblicizzati attraverso la nostra pagina Facebook, in concomitanza di ricorrenze o promozioni di nuovi prodotti.

Premendo conferma e invia, il sistema invierà l’ordine compilato al laboratorio.

Premendo conferma e invia, il sistema invierà l’ordine compilato al laboratorio.

Le pagine successive riguardano la sezione e-commerce del portale, attraverso la quale potrete scegliere tra due metodi di pagamento:

  • Pay Pal
  • Bonifico
  • ecc..

Gestione Ordini

Dopo aver provveduto al pagamento, confermando in questo modo l’ordine inviato, verrete reindirizzati alla pagina Home. Scorrendola verso il basso, troverete ora una ulteriore casella di scelta in aggiunta a quelle dei prodotti, la casella gestione ordini.   In questa sezione potrete avere conferma delle transazioni effettuate, oppure annullare o pagare eventuali ordini rimasti in sospeso.  Nell’esempio riportato, non essendo stato realmente effettuato il pagamento nella sezione e-commerce, l’ordine caricato nel sistema è rimasto in attesa.

Configuratore Immagini

In questa pagina troverai un’utile guida all’utilizzo del nostro configuratore online. Qui potrai avere informazioni su come caricare, modificare e costruire il tuo prodotto. Nel caso tu abbia necessità di ulteriori chiarimenti, puoi contattarci direttamente da qui