Come proteggere la tua preziosa attrezzatura durante i controlli di sicurezza in aeroporto

Ecco alcuni consigli pratici per un viaggio sereno e sicuro

Viaggiare con una reflex significa portare con sé un tesoro di ricordi potenziali. Ma come proteggere la tua preziosa attrezzatura durante i controlli di sicurezza in aeroporto, evitando danni e inconvenienti? Ecco alcuni consigli pratici per un viaggio sereno e sicuro.

1. La custodia rigida: un guscio protettivo

  • Scegli la giusta misura: Assicurati che la custodia sia abbastanza grande da contenere la tua reflex e gli obiettivi, ma non troppo spaziosa per evitare movimenti interni durante il trasporto.
  • Materiali resistenti: Opta per custodie realizzate in materiali robusti come il polipropilene o l’ABS, in grado di assorbire gli urti e proteggere l’attrezzatura da eventuali cadute accidentali.
  • Divisori personalizzabili: Utilizza i divisori interni per organizzare al meglio la tua attrezzatura e evitare che si muova durante il trasporto.

2. Imballaggio a prova di urto

  • Avvolgi ogni elemento: Utilizza materiale imbottito (come la schiuma o il tessuto non tessuto) per avvolgere individualmente la tua reflex e gli obiettivi, proteggendoli da graffi e urti.
  • Utilizza sacchetti antistatici: Proteggi i sensori della tua fotocamera dalle scariche elettrostatiche utilizzando appositi sacchetti antistatici.

3. Dichiara la tua attrezzatura

  • Segnala la presenza della fotocamera: Prima di passare ai controlli di sicurezza, informa l’operatore della presenza della tua attrezzatura fotografica.
  • Richiedi l’ispezione manuale: In molti aeroporti è possibile richiedere un’ispezione manuale della propria attrezzatura, evitando così di sottoporla ai raggi X, che potrebbero danneggiare i sensori.

4. Controlli di sicurezza: cosa aspettarti

  • Raggi X: Sebbene sia possibile richiedere un’ispezione manuale, in alcuni casi potrebbe essere necessario sottoporre la tua attrezzatura ai raggi X.
  • Metal detector: La tua attrezzatura potrebbe attivare il metal detector. Tieni a portata di mano i documenti che attestano la proprietà della tua attrezzatura.
  • Apertura della custodia: Preparati a dover aprire la custodia per mostrare il contenuto ai controlli.

Consigli aggiuntivi

  • Viaggia con un’assicurazione: Stipula un’assicurazione che copra eventuali danni o furti della tua attrezzatura fotografica durante il viaggio.
  • Non lasciare la tua attrezzatura incustodita: Tieni sempre d’occhio la tua borsa o lo zaino, soprattutto durante i trasferimenti.
  • Evita di imbarcare l’attrezzatura: Se possibile, porta sempre con te la tua fotocamera nel bagaglio a mano.

In conclusione

Viaggiare con una reflex richiede alcune precauzioni, ma con un po’ di organizzazione e le giuste protezioni, potrai portare con te la tua attrezzatura in tutta sicurezza. Seguendo questi consigli, potrai goderti al massimo il tuo viaggio senza preoccuparti della tua preziosa reflex.


Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.