Fotografiaguide informatiche

Le migliori app di editing fotografico gratuite alternative a Photoshop

By 20 Aprile 2024No Comments

Alternative a Photoshop

Pro e contro dei suoi concorrenti più popolari

Photoshop è il software di editing fotografico più famoso e completo, ma il suo costo elevato può essere un ostacolo per molti utenti. Fortunatamente, esistono diverse app gratuite che offrono una vasta gamma di strumenti per modificare le foto in modo creativo e professionale.

In questo articolo, vi presentiamo alcune delle migliori alternative gratuite a Photoshop:

1. GIMP:

  • Caratteristiche: Interfaccia simile a Photoshop, ampia gamma di strumenti di editing (livelli, maschere, curve di Bézier, pennelli), supporto per plugin, disponibile per Windows, Mac e Linux.
  • Punti di forza: Potente e versatile, ideale per utenti esperti.
  • Punti di debolezza: Interfaccia complessa, richiede un po’ di tempo per essere appresa.

2. Photopea:

  • Caratteristiche: Interfaccia web simile a Photoshop, molti strumenti di editing comuni (livelli, maschere, pennelli, filtri), funziona direttamente nel browser, non richiede installazione.
  • Punti di forza: Facile da usare, ideale per chi desidera un’alternativa online a Photoshop.
  • Punti di debolezza: Funzionalità avanzate limitate, alcune operazioni possono essere più lente rispetto a un software installato.

3. Pixlr:

  • Caratteristiche: Due versioni: Pixlr X per editing veloci e semplici e Pixlr E per editing più avanzati, strumenti di editing essenziali (taglio, regolazione dei colori, effetti, filtri), interfaccia intuitiva, disponibile per web, mobile e desktop.
  • Punti di forza: Facile da usare, ideale per principianti e per editing rapidi.
  • Punti di debolezza: Funzionalità avanzate limitate nella versione gratuita.

4. Snapseed:

  • Caratteristiche: Sviluppata da Google, interfaccia intuitiva, strumenti di editing avanzati (curve di controllo, bilanciamento del bianco, correzione del colore), filtri creativi, editing RAW.
  • Punti di forza: Potente e versatile, ideale per chi desidera un’app completa con un’interfaccia intuitiva.
  • Punti di debolezza: Non disponibile per PC.

5. PicsArt:

  • Caratteristiche: Ampia gamma di strumenti di editing (taglio, effetti, filtri, testo, cornici), strumenti di disegno e di creazione di collage, interfaccia intuitiva, disponibile per mobile e desktop.
  • Punti di forza: Molto versatile, ideale per chi desidera un’app completa per editing di foto e creazione di immagini creative.
  • Punti di debolezza: Funzionalità avanzate limitate, presenza di pubblicità nella versione gratuita.

Oltre a queste app, esistono diverse altre alternative con caratteristiche specifiche. La scelta dell’app migliore dipende dalle tue esigenze e dal tuo livello di esperienza.

Consiglio:

  • Prova diverse app per trovare quella più adatta al tuo stile e alle tue esigenze.
  • Inizia con un’app semplice da usare e poi passa a una più complessa man mano che acquisisci esperienza.
  • Sfrutta i tutorial online per imparare a utilizzare al meglio le funzionalità di ogni app.

Con un po’ di pratica e la giusta app, potrai modificare le tue foto in modo creativo e professionale anche senza Photoshop!

Scopri di più su alcune delle app menzionate:


Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.