Sanremo attraverso l'obiettivo

immagini iconiche che hanno fatto la storia del Festival

Il Festival di Sanremo non è solo una kermesse musicale, ma un vero e proprio fenomeno culturale che da oltre 70 anni cattura l’attenzione di milioni di italiani. E, insieme alla musica, a fare la storia del Festival ci sono anche le immagini: momenti indimenticabili, look iconici, espressioni emozionanti che sono rimaste impresse nella memoria collettiva.

Dagli esordi in bianco e nero ai giorni nostri: un viaggio per immagini

  • Gli anni ’50 e ’60: Le prime edizioni del Festival, in bianco e nero, ci restituiscono un’immagine di un’Italia elegante e raffinata. Ricordiamo le foto di Nilla Pizzi e Claudio Villa, simboli di un’epoca d’oro della musica italiana.

  • Gli anni ’70 e ’80: Il Festival si trasforma, diventando più pop e colorato. Le immagini di Raffaella Carrà che balla e canta sul palco dell’Ariston, o di Vasco Rossi che presenta “Vita spericolata”, sono iconiche e rappresentano un cambiamento di costume e di stile.

  • Gli anni ’90 e 2000: Il Festival si apre alle nuove generazioni e ai nuovi generi musicali. Le foto di Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Jovanotti testimoniano il successo di questi artisti, diventati vere e proprie star internazionali.

  • Gli anni 2010 e 2020: Il Festival diventa sempre più social e spettacolare. Le immagini di Emma Marrone, Marco Mengoni e Mahmood che calcano il palco dell’Ariston, o dei look audaci di Achille Lauro e Madame, sono diventate virali sui social media, contribuendo a rendere il Festival un evento sempre attuale e молодежный.

Non solo cantanti: le immagini che raccontano il Festival

Oltre ai cantanti, ci sono altre immagini iconiche che hanno fatto la storia del Festival. Ad esempio, le foto del pubblico in delirio all’Ariston, le scenografie spettacolari che hanno caratterizzato alcune edizioni, o i momenti di emozione e commozione che hanno segnato la kermesse.


Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.