qual è il periodo migliore per catturare la magia di questo evento effimero?

scopriamolo assieme

L’Hanami, la tradizionale usanza giapponese di ammirare la fioritura dei ciliegi (sakura), è uno spettacolo che incanta fotografi e appassionati di tutto il mondo. Ma qual è il periodo migliore per catturare la magia di questo evento effimero? In questo articolo, ti guiderò attraverso i segreti per immortalare la bellezza dei sakura in fiore.

Quando la natura si tinge di rosa: il periodo perfetto per fotografare l’Hanami

Il periodo di fioritura dei ciliegi varia a seconda della regione del Giappone e delle condizioni climatiche. In generale, la stagione dei sakura inizia a fine marzo e dura fino a inizio maggio, spostandosi gradualmente da sud a nord.

  • Okinawa: La fioritura inizia già a gennaio, tingendo di rosa l’arcipelago più meridionale del Giappone.
  • Kyushu: A fine marzo, i sakura sbocciano nell’isola di Kyushu, offrendo scenari spettacolari.
  • Honshu: La fioritura raggiunge il suo apice a inizio aprile nelle principali città di Honshu, come Tokyo e Kyoto.
  • Hokkaido: L’ultima tappa della fioritura è l’isola di Hokkaido, dove i sakura sbocciano a inizio maggio.

Consigli fotografici per catturare la magia dell’Hanami

  1. Orari magici: La luce dorata del mattino presto e del tardo pomeriggio esalta la delicatezza dei petali di sakura.
  2. Sfondi suggestivi: Utilizza parchi, templi, fiumi e laghi come sfondi per creare composizioni uniche.
  3. Dettagli ravvicinati: Un obiettivo macro ti permetterà di catturare la bellezza dei singoli fiori e dei loro petali.
  4. Ritratto con sakura: Fotografa persone in abiti tradizionali o moderni sotto gli alberi di ciliegio in fiore.
  5. Effetto bokeh: Sfrutta la bassa profondità di campo per creare un effetto sfocato sullo sfondo e mettere in risalto i fiori.
  6. Cattura l’atmosfera: Fotografa le persone che festeggiano l’Hanami, facendo picnic e ammirando i fiori.

Luoghi iconici per fotografare l’Hanami in Giappone

  • Tokyo: Parco di Ueno, fiume Meguro, Shinjuku Gyoen.
  • Kyoto: Sentiero del Filosofo, Arashiyama, tempio Kiyomizu-dera.
  • Monte Yoshino: Uno dei luoghi più spettacolari del Giappone per ammirare i sakura.
  • Castello di Himeji: Il contrasto tra il bianco del castello e il rosa dei sakura è mozzafiato.

Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.