George Eastman

l'uomo dietro la Kodak

George Eastman (Waterville, 17 marzo 1854 – Rochester, 14 marzo 1932) è stato un inventore e imprenditore americano, considerato il padre della fotografia moderna. Con la sua visionaria azienda, la Eastman Kodak Company (Kodak), ha rivoluzionato il modo di catturare e condividere i ricordi, rendendo la fotografia accessibile a tutti.

Le prime invenzioni e la nascita della Kodak:

Eastman non fu il primo a sperimentare la fotografia, ma le sue innovazioni la resero finalmente pratica e conveniente per un pubblico di massa. Nel 1879, brevettò la lastra secca di gelatina al bromuro d’argento, un supporto fotosensibile più stabile e facile da maneggiare rispetto alle precedenti lastre di vetro.

Nel 1888, il suo capolavoro: la Kodak. Si trattava di una fotocamera compatta e portatile, precaricata con una bobina di pellicola di carta. Il suo slogan iconico, “Voi premete il pulsante, noi facciamo il resto”, riassumeva la semplicità rivoluzionaria del prodotto: non era necessaria alcuna conoscenza tecnica, bastava scattare e inviare la fotocamera a Kodak per lo sviluppo e la stampa.

Il successo di Kodak e l’impatto sulla società:

La Kodak ebbe un successo immediato e travolgente, democratizzando la fotografia e rendendola un’attività accessibile a chiunque. Nel 1900, Kodak produceva già 10 milioni di fotocamere all’anno, e la fotografia divenne parte integrante della vita quotidiana, immortalando momenti felici, viaggi, eventi speciali e la vita di tutti i giorni.

La filosofia di Kodak: semplicità e innovazione al servizio dei ricordi

Fin dalla sua fondazione, Kodak ha fatto della semplicità il suo credo. L’azienda ha sempre cercato di creare prodotti intuitivi e facili da usare, mettendo al centro l’esperienza del fotografo.

Nel corso degli anni, Kodak ha continuato a innovare, introducendo pellicole a colori, fotocamere istantanee, sistemi digitali e tante altre novità che hanno contribuito a plasmare la storia della fotografia.

L’eredità di George Eastman e Kodak:

Oggi, Kodak non è più il gigante di un tempo, ma la sua eredità rimane immensa. George Eastman ha rivoluzionato il modo di catturare e condividere i ricordi, rendendo la fotografia accessibile a tutti e trasformandola in uno strumento per documentare la storia personale e collettiva. La filosofia di Kodak, incentrata sulla semplicità e l’innovazione, continua a ispirare aziende e fotografi di tutto il mondo.


Stampa ora  in tutti i formati disponibili con i nostri servizi di stampa in alta qualità, ordina online con ritiro immediato in negozio a Roma, Via delle Fornaci 33A (Zona San Pietro) o spedizione rapida con corriere.